NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Sicure e stabili

Tutto quello che devi sapere sulle stablecoin

Le stablecoin sono le valute "stabili" nel mondo delle criptovalute. L'idea di base di queste valute è che il loro valore è legato a delle riserve di altri beni quali il dollaro, l'euro o perfino l'oro!

Grazie a queste valute è possibile entrare nel mondo delle criptovalute in modo più pratico e sicuro! In questo articolo parleremo dei 4 aspetti principali delle stablecoin che devi conoscere!

Stablecoin: bassa volatilità

Le criptovalute quali Bitcoin (BTC) o Ether (ETH) sono tipicamente considerate dei beni volatili. Questo aspetto offre dei benefici, ma rende difficile usare queste criptovalute per i pagamenti quotidiani.

È per questo motivo che sono state create le stablecoin. Poiché sono legate a delle riserve di beni, la volatilità è estremamente ridotta e possono essere più facilmente usate per le transazioni quotidiane.

Le stablecoin si possono usare su Internet e non solo

Grazie alla volatilità ridotta, le stablecoin potranno essere più facilmente adottate su larga scala. Già oggi è possibile usarle non solo per fare trading online, ma anche per completare acquisti fuori dal mondo digitale! Per esempio, dal 3 ottobre del 2022 una multinazionale di fast-food, McDonald’s, ha iniziato ad accettare Tether (USDT) come metodo di pagamento nella città di Lugano, in Svizzera.

Tipi di stablecoin

In generale, esistono 3 tipologie di stablecoin, ciascuna con un meccanismo di ancoraggio diverso che ne stabilizza il valore.

Stablecoin legate a monete fiat

Gli asset di questo tipo hanno delle riserve di dollari, euro o altri beni gestite da custodi indipendenti e ispezionate periodicamente. La riserva di beni per le criptovalute di questa categoria è pari alla capitalizzazione di mercato. La valuta più diffusa in questa categoria è il Tether (USDT), ancorata 1:1 al dollaro statunitense.

Stablecoin ancorate a criptovalute

Il funzionamento è analogo a quello dell'ancoraggio a monete fiat, ma vengono usate delle criptovalute al posto delle valute tradizionali.

Prendiamo come esempio la stablecoin DAI. Un token DAI viene creato ogni volta che qualcuno invia dell'Ether a un contratto smart che emette stablecoin. Per creare 100 $ di DAI, devi depositare una criptovaluta dal valore di 150 $ (rapporto 1:1,5), così facendo si prevengono rischi in caso di cali nel valore dell'ETH.

Stablecoin con algoritmi

L'ultima categoria è diversa dalle due precedenti. In questo caso, le stablecoin potrebbero anche non avere una riserva di un bene. Sono completamente decentralizzate e il prezzo dipende da contratti smart. Il funzionamento segue questo algoritmo:

Immagina di avere due valute: Coin-1 e Coin-2.

Quando il costo di Coin-1 scende sotto a 1 $, tutti gli utenti di questa valuta ricevono uno sconto sull'acquisto di Coin-2.

Durante l'acquisto di Coin-2, si verificano questi due eventi: viene creato un nuovo bene Coin-2 e si riduce il numero di beni Coin-1.

Così facendo, l'offerta di Coin-1 diminuirà facendo aumentare il valore. Quando il valore raggiunge 1 $, chi ha dei Coin-2 può scambiarle per Coin-1 con un rapporto 1:1. Allo stesso tempo, acquistando dei Coin-1, il numero di beni Coin-2 diminuirà.

Le stablecoin hanno tutti i vantaggi della blockchain

Puoi inviare stablecoin a tutti i wallet di criptovalute compatibili, ovunque tu sia. Inoltre, cosa molto importante, la transazione verrà effettuata sulla blockchain, eliminando quasi tutti i rischi. È possibile scambiare, conservare o usare stablecoin in modo facile e veloce, senza dover coinvolgere terze parti.

A differenza di molte altre criptovalute, è possibile usare la stessa stablecoin su più blockchain diverse. Per esempio, al momento Tether (USDT) supporta le seguenti blockchain: Algorand, Ethereum, EOS, Liquid Network, Omni, Tron, Bitcoin Cash’s Standard Ledger Protocol, e Solana.

Le stablecoin sono incredibilmente versatili e hanno molti vantaggi. Se decidi di iniziare a usarle, assicurati di conservarle al sicuro in un wallet di criptovalute affidabile!

NC WALLET

Aggiunti di recente

Bitcoin NFT: tutto ciò che devi sapere sugli "Ordinals"
Sono trascorsi solo sei mesi dal lancio dei Bitcoin NFT, ma questi si sono già guadagnati una certa fama. Quando gli Ordinals sono stati rilasciati a inizio 2023, il loro successo è stato immediato. Un paio di mesi dopo, tuttavia, hanno causato uno dei più grandi sovraccarichi della storia della blockchain Bitcoin, che ha sollevato un dibattito sull'effettiva necessità dei Bitcoin NFT. Dunque, cos'è che rende gli Ordinals così straordinari?
Pubblicato:
Accedi a MATIC e SHIB su Binance Smart Chain
Novità interessanti per tutti i fan di Binance Smart Chain! A grande richiesta, abbiamo aggiunto altre due criptovalute, MATIC e SHIB, all'elenco supportato da BSC. D'ora in poi, potrai effettuare transazioni senza commissioni con entrambi gli asset tramite il nostro NC wallet, sicuro e affidabile.
Pubblicato:
Sfatato il mito delle criptovalute: il bitcoin è solo una moda?
Negli anni 1980 molte persone soffrivano della cosidetta "computerfobia", la paura dei computer intelligenti mai visti prima. Alcuni utenti dei primi giorni si sentivano anche come se "avrebbero potuto essere rimpiazzati da una macchina (o) come se avrebbero potuto diventare schiavi di essa". E qual è la situazione oggi come oggi? In media, una persona passa circa 7 ore al giorno di fronte a un computer e questo numero cresce esponenzialmente...
Pubblicato:
Ricevi notifiche da NC Wallet
Tieniti aggiornato con tutte le notizie e gli aggiornamenti nell'ecosistema NC Wallet
Notifiche bloccate
Il tuo browser blocca le notifiche dei siti web. Cambia le impostazioni del browser per registrarti.

Clicca Registrati per ricevere notifiche da NC Wallet