Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Proteggi le cose importanti

Come tenere al sicuro le tue criptovalute?

Quando si tratta di custodire le proprie criptovalute, la questione fondamentale è come tenerle al sicuro. Se stai cercando i migliori metodi di protezione, sei nel posto giusto! In questo articolo illustreremo tutti i modi per garantire la sicurezza delle tue criptovalute nel portafoglio, per poter finalmente dormire sonni tranquilli!

Usa codici PIN e password

La password o il codice PIN dovrebbero essere complessi e unici. Non è una buona idea scegliere un codice troppo banale, come 1234 o 1111, poiché eventuali malintenzionati saranno in grado di indovinarlo con estrema facilità.

Pensa a una data o a una qualsiasi combinazione di numeri significativa che sia facile da ricordare per te ma difficile da indovinare per gli altri.

Abilita l'autenticazione a due fattori

Oltre a codice PIN e password, abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) per il tuo portafoglio di criptovalute. Si tratta di un metodo di protezione facile da usare e al contempo estremamente efficace. Tramite essa, le tue criptovalute saranno sempre al sicuro grazie a un codice univoco a 6 cifre che cambia ogni 60 secondi ed è visibile solo a te!

Alcuni portafogli consentono di abilitare la 2FA per varie azioni. Per esempio, in NC Wallet, viene utilizzato un codice 2FA per confermare prelievi, per accedere, per modificare le impostazioni e tante altre cose.

  • Un ottimo esempio di app di autenticazione affidabile è Google Authenticator, disponibile per qualsiasi dispositivo.
  • Tutti gli utenti Apple possono inoltre utilizzare l'autenticatore integrato nelle impostazioni del dispositivo.

Usa l'autenticazione biometrica

Il tuo portafoglio sarà certamente al sicuro, in quanto per accedervi l'app dovrà scansionare la tua impronta digitale o il tuo viso. Semplicissimo, affidabile ed efficace.

Applica metodi di protezione aggiuntivi

Alcuni portafogli offrono ai propri utenti altri metodi di protezione, tra cui i seguenti.

  • Elenchi degli IP bloccati e consentiti: per chiudere o abilitare l'accesso al portafoglio di criptovalute da specifici indirizzi IP.
  • Attività e cronologia: per monitorare le sessioni di attività e le operazioni effettuate con i fondi.
  • Limiti: per impostare un limite di prelievo o scambio di criptovaluta.

Agisci con accortezza

Anche se hai abilitato tutti i metodi di protezione per il tuo portafoglio, è comunque importante fare attenzione. Segui queste semplici regole per non correre alcun rischio:

  • non mostrare o dire ad altri quanta criptovaluta hai nel tuo portafoglio;
  • non cliccare mai su link sospetti ricevuti tramite e-mail o social;
  • non scansionare mai codici QR da fonti poco fidate;
  • non comunicare ad altri la tua password, codice PIN o codice di verifica 2FA.

Se ricevi informazioni riguardanti NC Wallet e vuoi assicurarti che siano vere, puoi sempre contattare il nostro team di supporto. Saremo lieti di aiutarti!

Utilizza i metodi illustrati in questo articolo e imposta il massimo livello di protezione per i tuoi fondi!

Aggiunti di recente

Amazon e Walmart si lanciano nelle stablecoin
Secondo quanto riferito, i giganti americani della vendita al dettaglio Amazon e Walmart mirano a emettere le loro stablecoin, basate sul dollaro USA. Entrambe le società stanno esplorando come una stablecoin personalizzata possa fornire agli utenti un modo più semplice per pagare beni e servizi, potenzialmente anche sostituendo alcune funzionalità bancarie tradizionali in futuro.
Pubblicato:
USDT disponibili su TRON
NC Wallet ha una novità entusiasmante: ora supportiamo la stablecoin USDT (TRC-20) sulla rete TRON.
Pubblicato:
Scegliere le stablecoin: seconda parte
Ecco altri consigli! Ci stiamo addentrando sempre più nel mondo delle stablecoin. Nella prima parte, abbiamo affrontato l'importanza di raccogliere informazioni sull'azienda che emette gli stable token: qual è il suo business model, in quale giurisdizione opera, e a quali normative si attiene. Oggi vogliamo parlare di altri tre elementi da tenere in considerazione.
Pubblicato: