Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Valutazione dei fatti

Sfatato il mito delle criptovalute: il bitcoin è solo una moda?

Sfatato il mito delle criptovalute: il bitcoin è solo una moda?

Negli anni 1980 molte persone soffrivano della cosidetta "computerfobia", la paura dei computer intelligenti mai visti prima. Alcuni utenti dei primi giorni si sentivano anche come se "avrebbero potuto essere rimpiazzati da una macchina (o) come se avrebbero potuto diventare schiavi di essa". E qual è la situazione oggi come oggi? In media, una persona passa circa 7 ore al giorno di fronte a un computer e questo numero cresce esponenzialmente...

Oggigiorno, l'industria delle criptovalute sta attraversando una fase simile. In meno di due decadi, i beni in criptovaluta sono passati dall'essere un argomento di discussione tra pochi ambiziosi ingegneri a essere una tendenza innovativa importante, un grande progresso in un periodo di tempo relativamente breve. Naturalmente, le criptovalute sono circondate da miti e pregiudizi che sfateremo per te oggi! È ora di chiarire le cose.

Le criptovalute non sono sicure

I media prevenuti sono in parte responsabili della convinzione da parte della gente che le criptovalute non siano sicure da utilizzare. Ma sapevi che la blockchain dei Bitcoin non è mai stata hackerata? Nei suoi meno di 15 anni di esistenza, il Bitcoin, la prima criptovaluta in assoluto, si è stabilizzata come un network molto sicuro. Inoltre, il suo successo ha contribuito alla creazione di altri beni digitali e a una pletora di metodi di sicurezza innovativi.

Le criptovalute sono una moda passeggera

Il numero di utenti globali di criptovalute cresce costantemente e attualmente ha sorpassato i 420 milioni. Il gran numero di nuovi procedimenti nell'ambito della tecnologia blockchain è impostato per garantire la longevità per un periodo di tempo molto lungo. Inoltre, anche le istituzioni finanziare tradizionali, incluse le banche e i fondi hedge, stanno esprimendo il loro supporto deciso e continuo riguardo alla tecnologia blockchain, un'altra prova che le criptovalute sono qui per rimanerci.

Le criptovalute sono nocive per l'ambiente

Attualmente come impattano sull'ambiente le criptovalute? Il mining di Bitcoin è davvero così nocivo? I ricercatori del Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index (CBECI) sostengono che le emissioni della prima criptovaluta in assoluto sia insignificante, specialmente se comparata al banking tradizionale e all'estrazione dell'oro. Inoltre, ultimamente, abbiamo visto parecchie iniziative su come rendere più verde il Bitcoin. Per esempio, un contadino irlandese ha trovato un modo di utilizzare l'eccesso di materiali biodegradabili per generare energia dal mining di BTC.

Le criptovalute sono difficili da utilizzare

A prima vista, il lato tecnico della tecnologia blockchain può sembrare piuttosto complicato. In realtà, le criptovalute creano varie opportunità e alcune di esse sono più adatte per gli investitori o sviluppatori professionisti. Tuttavia, esistono anche servizi facili da usare creati per rendere la tua esperienza quotidiana con le criptovalute sicura e semplice. Per esempio, NC Wallet è un posto fantastico per conservare le criptovalute ed effettuare pagamenti senza commissioni.

Niente più ansia per le criptovalute per gli utenti di NC Wallet. Prova tu stesso.

NC WALLET

Aggiunti di recente

Cos'è lo staking in Crypto?
Puoi fare in modo che la criptovaluta lavori per te e ti faccia guadagnare un reddito passivo? Puoi tentare in vari modi, ma in questo articolo ci concentreremo sullo "staking". Come funziona, è sicuro? Quali metodi di staking si possono provare? Scopriamolo!
Pubblicato:
Cosa sono i validatori Blockchain?
Per anni, la tecnologia blockchain si è limitata ad usare i miner per confermare le transazioni. I miner risolvevano problemi matematici complessi cercando di trovare una soluzione il più rapidamente possibile. Tali processi erano lenti ed estremamente dispendiosi in termini di energia, con conseguenti bollette ed emissioni di calore alte.
Pubblicato: