Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Capire i segnali

La chiave della criptovaluta: l'offerta di token

La chiave della criptovaluta: l'offerta di token

Oggi vogliamo offrirti un passepartout per il mondo crypto. Queste conoscenze ti daranno maggiore sicurezza e gli strumenti per individuare i punti di forza e i punti deboli di qualsiasi criptovaluta. La tokenomics ti aiuterà a comprendere e prevedere il futuro delle monete e dei token con maggiore precisione.

Perché è utile?

Per definizione, la tokenomics è lo studio delle caratteristiche della criptovaluta e dei suoi modelli economici, inclusi concetti quali offerta, domanda, inflazione, scapitalizzazione di mercato, ecc. In questo articolo parleremo di alcuni dati utili a cui prestare attenzione e di alcuni campanelli d'allarme da cui stare alla larga. Dunque, scegli una moneta e visita il sito del progetto o risorse come coinmarketcap.coms per esaminare questi indicatori.

Offerta massima

Il primo dato importante è l'offerta massima, ossia la quantità massima di monete che verrà emessa secondo programma. Ad esempio, il Bitcoin ha un limite massimo fissato a 21 milioni di BTC. Perché è così importante che l'offerta di un token sia limitata? Basti ricordare la regola d'oro dell'economia: una risorsa con offerta ridotta e domanda elevata è una risorsa preziosa. Il fatto di avere un'offerta limitata rende una valuta resistente all'inflazione. Alcuni token (ad esempio Solana) non prevedono un limite d'offerta, ma ciò non vuol dire che siano inaffidabili. Le blockchain possono disporre di altri strumenti per bilanciare la quantità di moneta sul mercato.

Offerta circolante

L'offerta circolante è il numero di token attualmente disponibili sul mercato. Quando l'offerta circolante coincide con l'offerta massima, significa che tutte le monete sono state emesse.

Token bruciati

Nel caso di alcuni progetti, l'offerta circolante cresce col tempo, mentre altri "bruciano" una parte dei token per eliminarli dalla circolazione. Quali token vengono distrutti? E perché? Questo processo mira a ridurre la quantità di monete in circolazione, incrementando di conseguenza il prezzo dei token rimanenti sul mercato. Non devi preoccuparti per le tue criptovalute: le blockchain non bruciano mai i fondi dei propri utenti. Ad esempio, la blockchain Ethereum brucia una parte delle commissioni incassate inviandola a indirizzi inaccessibili.

Per oggi è tutto. Nel prossimo articolo tratteremo nel dettaglio l'emissione dei token e il modo in cui essa influenza i prezzi.

Familiarizza con il mondo crypto e muovi i tuoi primi passi con NC Wallet, senza commissioni!

PROVA L'NC WALLET

Aggiunti di recente

Il vostro portafoglio gratuito per USDC su Solana
Sono arrivate grandi notizie! L'USDC sulla rete Solana è ora disponibile nel vostro portafoglio preferito. Questo significa che potete inviare, prelevare, scambiare e ricevere USDC su più di una rete — senza commissioni!
Pubblicato:
3 cose da sapere sulla legge sulle stablecoin di Trump
È arrivata la prima legge sulle stablecoin! Il GENIUS Act, il Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoin Act, è stato firmato dal Presidente Trump il 18 luglio 2025.
Pubblicato:
Il risparmio intelligente inizia con NC Wallet
Entrare nel mondo delle criptovalute, che si tratti di un acquisto, di uno scambio o di un invio, inizia con una cosa: avere lo strumento giusto. Hai bisogno di qualcosa di più di un semplice posto dove effettuare transazioni. Hai bisogno di un portafoglio sicuro, affidabile e facile da usare che ti dia il controllo.
Pubblicato: