Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Capire i segnali

La chiave della criptovaluta: l'offerta di token

La chiave della criptovaluta: l'offerta di token

Oggi vogliamo offrirti un passepartout per il mondo crypto. Queste conoscenze ti daranno maggiore sicurezza e gli strumenti per individuare i punti di forza e i punti deboli di qualsiasi criptovaluta. La tokenomics ti aiuterà a comprendere e prevedere il futuro delle monete e dei token con maggiore precisione.

Perché è utile?

Per definizione, la tokenomics è lo studio delle caratteristiche della criptovaluta e dei suoi modelli economici, inclusi concetti quali offerta, domanda, inflazione, scapitalizzazione di mercato, ecc. In questo articolo parleremo di alcuni dati utili a cui prestare attenzione e di alcuni campanelli d'allarme da cui stare alla larga. Dunque, scegli una moneta e visita il sito del progetto o risorse come coinmarketcap.coms per esaminare questi indicatori.

Offerta massima

Il primo dato importante è l'offerta massima, ossia la quantità massima di monete che verrà emessa secondo programma. Ad esempio, il Bitcoin ha un limite massimo fissato a 21 milioni di BTC. Perché è così importante che l'offerta di un token sia limitata? Basti ricordare la regola d'oro dell'economia: una risorsa con offerta ridotta e domanda elevata è una risorsa preziosa. Il fatto di avere un'offerta limitata rende una valuta resistente all'inflazione. Alcuni token (ad esempio Solana) non prevedono un limite d'offerta, ma ciò non vuol dire che siano inaffidabili. Le blockchain possono disporre di altri strumenti per bilanciare la quantità di moneta sul mercato.

Offerta circolante

L'offerta circolante è il numero di token attualmente disponibili sul mercato. Quando l'offerta circolante coincide con l'offerta massima, significa che tutte le monete sono state emesse.

Token bruciati

Nel caso di alcuni progetti, l'offerta circolante cresce col tempo, mentre altri "bruciano" una parte dei token per eliminarli dalla circolazione. Quali token vengono distrutti? E perché? Questo processo mira a ridurre la quantità di monete in circolazione, incrementando di conseguenza il prezzo dei token rimanenti sul mercato. Non devi preoccuparti per le tue criptovalute: le blockchain non bruciano mai i fondi dei propri utenti. Ad esempio, la blockchain Ethereum brucia una parte delle commissioni incassate inviandola a indirizzi inaccessibili.

Per oggi è tutto. Nel prossimo articolo tratteremo nel dettaglio l'emissione dei token e il modo in cui essa influenza i prezzi.

Familiarizza con il mondo crypto e muovi i tuoi primi passi con NC Wallet, senza commissioni!

PROVA L'NC WALLET

Aggiunti di recente

Approfondimenti sulle criptovalute avvolte
Con oltre 1.000 blockchain in tutto il mondo, gli utenti beneficiano di un'ampia scelta di criptovalute guidata dalla concorrenza. Ma come consentire ai clienti di passare da una rete all'altra senza problemi e di esplorare nuovi orizzonti? Le criptovalute avvolte sono uno dei modi per affrontare questo problema.
Pubblicato:
Principali tendenze delle criptovalute che devi conoscere
L'adozione delle criptovalute sta guadagnando slancio, con più paesi e aziende che entrano nel mercato e condividono le loro intuizioni. L'attuale tendenza all'eliminazione dei confini tra criptovalute e metodi di pagamento tradizionali è in aumento. Esploriamolo!
Pubblicato:
Come risparmiare sugli acquisti di criptovalute
Smettila di pagare più del dovuto per le criptovalute! Alcune scelte intelligenti possono aiutarti a risparmiare alla grande: segui questi semplici passaggi per assicurarti di ottenere sempre il miglior valore quando acquisti criptovalute:
Pubblicato: