Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

NC Wallet Notizie

Mostra tutto

Tuffati nel mondo delle criptovalute

Che cos'è la volatilità?

Che cos'è la volatilità?

Lavorando con le criptovalute, è assolutamente necessario che tu tenga conto degli aspetti finanziari ad esse associati. Uno di questi è la volatilità. Che cos'è e perché dovresti conoscerla: tutte domande che oggi riceveranno una risposta.

Per definizione, la volatilità è una misura di quanto il prezzo di un asset è salito o sceso nel corso della sua esistenza. Essa evidenzia la rapidità e il grado delle variazione del prezzo, motivo per cui viene spesso utilizzata come efficace indicatore del potenziale di investimento di un asset.

Le criptovalute sono considerate volatili, a causa della possibilità dei loro prezzi di salire o scendere nell'arco di un determinato periodo di tempo. Ecco perché per chi investe in criptovalute è importante rendersi conto di come funziona la volatilità.

Come viene calcolata la volatilità?

Prima di tutto, è importante capire che esistono due tipi di volatilità, entrambi calcolati in modo diverso.

Il primo è la volatilità storica. Come suggerisce il nome, i dati sono presi da un'analisi del prezzo in un arco di tempo specifico (30 giorni, un anno, ecc.).

Il secondo, la volatilità implicita, è più complesso. Essa si basa sulla previsione dell'andamento futuro del prezzo di un asset. Poiché la volatilità ha un andamento ciclico, è possibile stabilire quando un prezzo subirà il prossimo aumento o calo. Tuttavia, nessuno può anticipare con esattezza come si comporterà un asset in futuro, per cui questa misura è ritenuta essere meno precisa (pur rimanendo uno strumento finanziario ampiamente utilizzato anche nell'ambito della finanza tradizionale).

Perché la volatilità è importante?

La volatilità è uno dei fattori più importanti per valutare un'opportunità di investimento. Studiare e comprendere quanto sia volatile un asset può aiutarti a evitare potenziali perdite e determinare dove si possano ottenere maggiori rendimenti.

Sebbene al giorno d'oggi le potenziali perdite possano essere del tutto evitate, alcune criptovalute odierne sono progettate specificamente per avere una bassa volatilità. Si chiamano stablecoin e il loro prezzo è ancorato a un asset di riserva come, ad esempio, gli USD. Alcuni esempi sono i Tether (USDT), gli USD Coin (USDC), i Binance USD (BUSD), i Dai (DAI), eccetera.

Se vuoi studiare tu stesso la volatilità, puoi analizzarla con facilità direttamente nell' NC Wallet: il portafoglio è dotato di grafici integrati che puoi utilizzare per esaminare i prezzi e i loro movimenti. Entra nel mondo delle criptovalute con tutti gli strumenti necessari!

NC WALLET

Aggiunti di recente

Esplorando la DeFi
Banche senza banche? Grazie alle tecnologie blockchain, il mondo della finanza sta diventando più veloce, più facile e accessibile a tutti. Uno degli aspetti più interessanti di questa trasformazione è la DeFi, acronimo di Decentralized Finance.
Pubblicato:
Approfondimenti sulle criptovalute avvolte
Con oltre 1.000 blockchain in tutto il mondo, gli utenti beneficiano di un'ampia scelta di criptovalute guidata dalla concorrenza. Ma come consentire ai clienti di passare da una rete all'altra senza problemi e di esplorare nuovi orizzonti? Le criptovalute avvolte sono uno dei modi per affrontare questo problema.
Pubblicato:
Principali tendenze delle criptovalute che devi conoscere
L'adozione delle criptovalute sta guadagnando slancio, con più paesi e aziende che entrano nel mercato e condividono le loro intuizioni. L'attuale tendenza all'eliminazione dei confini tra criptovalute e metodi di pagamento tradizionali è in aumento. Esploriamolo!
Pubblicato: